Talk, approfondimenti, dibattiti, testimonianze e incontri in una maratona pomeridiana – live e in diretta streaming – che ha visto alternarsi nella Piazza Coperta di Salaborsa numerosi ospiti tra celebrità, studenti e personaggi legati alla Città e all’Università di Bologna: l’11 ottobre si è svolta la seconda edizione di Alma Mater Fest, l’evento voluto da CUSB e Università di Bologna per augurare buon inizio Anno Accademico a tutti gli studenti e le studentesse.
Tra i temi centrali di AMF 2021, università, sport, sostenibilità e cultura, ma anche musica, e-sports e spettacoli, per dare vita a un’occasione unica di dialogo, confronto e riflessione sull’Ateneo e le sfide che lo attendono. Più di 100 musicisti, 70 ospiti e 50 eventi, tra cui 11 dibattiti, 3 esposizioni fotografiche, 20 tra esibizioni sportive, competizioni e tornei.
Per il secondo anno consecutivo, MEC&Partners ha affiancato il CUS Bologna e Unibo nell’organizzazione di Alma Mater Fest, curando anche in questa edizione l’ideazione e la regia complessiva dell’evento, gli aspetti tecnici, l’immagine coordinata, l’allestimento di tutte le 14 location (Bologna e Romagna), la comunicazione, sia online che offline, e il coinvolgimento di noti influencer. La strategia omnichannel ideata da MEC ha permesso di avere oltre 2.000 partecipanti dal vivo e 14.000 utenti collegati in streaming attraverso il 13 canali utilizzati, e più di 23.000 accessi unici al sito web.
Una grande sfida per tutto il team MEC, affrontata come sempre con grande passione.