Cioccoshow, il prossimo 23 settembre, si presenterà al pubblico statunitense grazie ad una “preview” organizzata nell’ambito di “The authentic italian table”, la manifestazione organizzata dall’Italy-America Chamber of commerce (Iacc) per celebrare la tradizione culinaria italiana.
La decima edizione della manifestazione organizzata dalla CNA sarà ancora più ricca rispetto alle precedenti ed in questo senso va letta anche l’anteprima nella Grande Mela, che renderà “definitivamente internazionale” la festa del cioccolato nata a Bologna. Si tratta di una grande iniziativa di marketing territoriale promossa da Cna in collaborazione con Camera di commercio, Associazione dei maestri cioccolatieri CiocchinBo’, Bf Servizi, Iacc, Bologna Welcome e Bologna city of food.
Sono cinque i maestri cioccolatieri pronti a partire per gli Usa: Francesco Elmi della pasticceria “Regina di Quadri”, Marina Marchiori della “Sorbetteria Castiglione”, Renato Zoia di “Eporedia”, Giuseppe Sartoni di “Arlotti & Sartoni” e Laura Ardagna di “Colazione da Bianca”. I cinque si esibiranno nella preparazione di prodotti di pasticceria e cioccolateria. Inoltre, toccherà a loro realizzare vivo le Due Torri in cioccolato.
Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, verrà realizzato un incontro con i tour operators specializzati nell’incoming in Italia per la presentazione dell’offerta turistica bolognese. Infine, dopo la partecipazione al “The authentic italian table”, la missione a New York proseguirà con una serata dedicata al cioccolato artigianale che prevede la presenza dei maestri cioccolatieri all’interno dei cinque migliori ristoranti italiani della città.