Tra incontri con autori, presentazioni di libri, proiezioni, laboratori, degustazioni, cooking-show e spettacoli teatrali, la nona edizione di CondiMenti – Festival di cibo e letteratura è andata in scena dal 17 al 19 settembre nella magnifica cornice della cinquecentesca Villa Salina, a Castel Maggiore.
Regione ospite di CondiMenti 2021 la Campania, con proposte culturali e gastronomiche che hanno reso omaggio a uno dei territori più straordinari della penisola. Non a caso, lo spettacolo di sabato 18 è stato affidato alla comicità irresistibile di Casa Surace – i campani Riccardo Betteghella, Bruno Galasso e Alessio Strazzullo –, fenomeno social con oltre 4 milioni di fan sul web, che ha presentato lo spettacolo “Chi l’ha detto che pizza fritta e tortellini non possono essere amici?”, un viaggio che parte dalla Campania e arriva fino all’Emilia Romagna, esplorando le differenze tra nord e sud in chiave ironica.
Ad animare il festival, inoltre, Jacopo Veneziani, critico d’arte noto per la sua partecipazione alla trasmissione di Rai Tre “Le parole della settimana”, gli scrittori Marilù Oliva, Pino Imperatore, Mercello Fois, Massimo Vitali e molti altri. E poi ancora lezioni di yoga e di Ultimate Frisbee, i consigli dei nutrizionisti de L’Angelica, il cooking show di Dario Picchiotti, estroso chef dell’Antica Trattoria di Sacerno, lo show lirico-gastronomico “Tenore in cucina” con Cristiano Cremonini, in arte Cris La Torre, e tantissime attività per i più piccoli.
Da ormai sei anni, MEC&Partners cura l’ideazione del concept, l’organizzazione e la comunicazione off e online di CondiMenti. A fine 2019 MEC si è aggiudicata l’organizzazione delle successive quattro edizioni del festival, coordinando anche la parte Digital, SEO e ADS Planning, e curando la nuova visual identity e il restyling del logo e del sito web.