Si rinnova, dal 5 al 7 ottobre 2015, l’appuntamento con Expo Real Monaco, il salone internazionale del real estate e degli investimenti immobiliari che ogni anno riunisce al centro fieristico di Monaco di Baviera l’intera filiera immobiliare del mercato europeo e i principali players di Russia, Stati Uniti e Medio Oriente (1.653 espositori e 36.900 operatori presenti all’edizione 2014 da 74 Paesi).
Giunta alla sua 18esima edizione, la manifestazione torna a sensibilizzare il mercato italiano, con un roadshow, che invita gli operatori a confrontarsi per fare il punto sui trend degli investitori esteri, i mercati emergenti e i modelli di sviluppo che si delineano per l’Italia.
Grande il successo della tappa romana del 31 marzo, dove si è discusso di valorizzazione degli immobili pubblici, fondi e SGR, partnership tra pubblico e privato insieme a Davide Galli, Direttore di Monacofiere Italia, Fabio Bandirali, Vice Presidente Federimmobiliare, Cristiana Zanzottera, Head of Research di Jones Lang Lasalle, Alessandra Balduzzi, Responsabile Property Management FIV di CDP Investimenti, Carlo Petagna, Direttore Generale di Invimit, Raffaele Dedemo, Vice Presidente Nazionale di FIAIP, Carlo De Vito, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato – Sistemi Urbani, e Gualtiero Tamburini, Presidente di IDeA Fimit Sgr.
Sarà invece focalizzato sul mercato privato l’appuntamento del 9 aprile a Milano (Palazzo Giureconsulti, ore 10.00), che riunirà nuovamente sul palco Davide Galli, Direttore di Monacofiere Italia, Fabio Bandirali, Vice Presidente Federimmobiliare e Cristiana Zanzottera, Head of Research di Jones Lang Lasalle insieme a Federico Filippo Oriana, Presidente Nazionale Aspesi, Massimo Moretti, Presidente CNCC e Head of Business Unit Retail di Beni Stabili e Alberto Panfilo, Direttore Operational di Europa Gestioni Immobiliari (Gruppo Poste italiane) e Massimo Diotallevi, Direttore Business Development IDeA Fimit Sgr.
Il tour italiano del salone, ideato e organizzato da MEC & Partners, gode del sostegno delle principali associazioni di categoria – Federimmobiliare, Assoimmobiliare, CNCC, FIAIP e Aspesi – impegnate ad affiancare gli operatori che vogliano avviare business internazionali.