E’ partita a gennaio 2014 la seconda edizione di MUSTer: il master in Management Dinamico nato dalla volontà e dall’impegno della Business Community FiordiRisorse, in collaborazione con alcune delle più innovative imprese del centro e nord Italia.

MUSTer è il primo e unico master in Italia che offre ai manager un programma di aggiornamento tutto strutturato in azienda, per discutere e studiare le dinamiche gestionali d’impresa direttamente nei luoghi in cui si decidono o si manifestano. Il master propone infatti un programma itinerante e non convenzionale, che consente agli alti profili aziendali di ampliare le proprie competenze e di entrare in contatto con imprese eccellenti, confrontarsi e condividere “best practices”. Un percorso a tappe che, da gennaio a settembre 2014, porterà i manager in molte delle eccellenze italiane: Carpigiani, MonnaLisa, H-Farm, Avanzi Holding, Academia Barilla, Honda, Ruffino, Banca Popolare Emilia Romagna, Amadori, Vitec Group, Coppini Olearia sono tra le realtà che hanno già confermato la loro adesione.

Le aziende partner mettono a disposizione le proprie sedi per le lezioni, ma soprattutto offrono agli ‘studenti’ le loro case history più qualificate e i loro manager in qualità di relatori, con l’obiettivo di condividere un punto di vista attuale sulle tematiche di gestione manageriale e presentare modelli e strumenti d’avanguardia. 

MUSTer rappresenta l’opportunità di accrescere le proprie competenze, ma soprattutto entrare in relazione con una community di manager selezionati che fanno impresa in modo responsabile, innovativo ed etico.

Etico è anche l’aggettivo che l’ideatore del master Osvaldo Danzi utilizza più volentieri per connotare il percorso formativo che ha progettato. “Nello specifico di questo settore  – spiega – etico è per me voler condividere un approccio concreto e moderno al fare impresa senza promuovere  costosi master come facile soluzione alla crisi e al ricollocamento professionale. La crisi che attanaglia i nostri mercati ci impone una serie di riflessioni su modelli e pratiche non più percorribili come aziende (o manager), facendoci riflettere su nuovi valori di business orientati alla condivisione delle conoscenze e alla crescita dei collaboratori e delle organizzazioni”.

MEC&Partners affianca Fior di Risorse nelle attività di ufficio stampa e media relations.