È stata scelta Bologna come sede di “Planet or Plastic?”, la mostra del National Geographic organizzata in collaborazione con Genus Bononiae. Musei nella Città e Fondazione Carisbo che ha aperto al pubblico il 13 aprile presso il complesso di Santa Maria della Vita, nel cuore della città. La mostra rientra nell’ambito dell’omonima campagna lanciata dal National Geographic che vede il cantante Marco Mengoni ambasciatore per l’Italia.
Il percorso espositivo, curato da Marco Cattaneo, Direttore di National Geographic Italia, e dalla documentarista Alessandra Viola, alterna le fotografie dei grandi report del National Geographic all’originale e stupefacente lavoro di Mandy Barker, pluripremiata artista britannica, che presenta in mostra Soup, un progetto fotografico di eccezionale valore estetico e al tempo stesso di grande impatto emotivo.
Completa il percorso la proiezione del documentario di National Geographic Punto di non ritorno del regista premio Oscar Fisher Stevens e dell’attore premio Oscar e Messaggero della Pace per conto dell’ONU Leonardo Di Caprio: un affascinante resoconto sui drammatici mutamenti che si verificano oggi in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici.
L’esposizione fa riflettere il visitatore sul problema delle plastiche e microplastiche nei mari, provocandone una profonda riflessione.
MEC&Partners affianca ‘Genus Bononiae Musei nella Città’ nella gestione dell’ufficio stampa e della comunicazione digital di mostra.