100 anni di pasolini0 a bologna palazzo d'accursio

1922-2022: cent’anni dalla nascita di uno maggiori intellettuali del Novecento, Pier Paolo Pasolini. ‘PPP. 100 anni di Pasolini a Bologna’ è l’iniziativa promossa dal Comune di Bologna per omaggiare uno dei suoi figli più illustri. Con un calendario ricco di iniziative, mostre, eventi e proiezioni, che va a coprire l’intero 2022, Bologna racconta la figura del poeta, scrittore, regista, sceneggiatore e attore, che a Bologna è nato e ha trascorso gli anni della formazione.

MEC&Partners è stata scelta dal Comune di Bologna per occuparsi dell’identità visiva e della creatività del progetto: dall’immagine coordinata, alle diverse declinazioni dei materiali online e offline, dalla vestizione del sito pppbologna.it e stesura dei testi, alla registrazione di podcast con bolognesi illustri, fino all’affissione su Palazzo dei Notai dedicata a Pasolini, Roversi e Dalla.

100 anni di pasolini a bologna palazzo dei notai

Infine la nostra squadra ha ideato e realizzato l’iniziativa #QUIPASOLINI, un percorso urbano alla scoperta dei luoghi pasoliniani, con dieci installazioni site specific: dal Liceo Galvani, in cui si diplomò nel 1939, all’Università, nella cui Facoltà di Lettere si laureò, dalla Libreria Nanni, dove nacque la sua passione per la letteratura, dal Portico dei Servi in cui girò Edipo Re, in una Bologna che diviene museo a cielo aperto attraverso le immagini e le parole dell’artista.