Il Punto di Vendita è un mezzo di comunicazione, quello più vicino al consumatore, un elemento strategico per trasformare il cliente potenziale in acquirente reale.
Per questo la comunicazione e il marketing nel punto vendita hanno trovato negli ultimi tempi un nuovo, e positivo, posizionamento all’interno del marketing mix, grazie all’attenzione sempre maggiore che l’industria dedica alle nuove forme del consumo: un’esperienza da vivere nei luoghi dell’acquisto dove brand e insegne trovano ambiti di valorizzazione e di fidelizzazione.
In una fase di forte crisi economica, e all’interno di un mercato sempre più complesso, è ancora più importante poi che l’esercente anticipi e interpreti le esigenze del consumatore, offrendogli non soltanto un “prodotto” ma un’esperienza d’acquisto interessante ed appagante.
In quest’ottica si inserisce il seminario “RETAIL TIME: superare la crisi ripartendo dal punto vendita”, che si propone di avviare un dialogo formativo con gli operatori economici volto ad approfondire i fondamenti del marketing strategico e la loro declinazione nell’ottica dello sviluppo retail, ad analizzare le diverse leve del retail mix e i criteri per un corretto utilizzo delle stesse, e infine introdurre le dinamiche-base del commercio elettronico come strumento di sviluppo.
Il seminario è organizzato da Ascom Bologna in collaborazione con MEC & Partners e si terrà giovedì 18 aprile 2013 alle 14.30 a Palazzo Segni Masetti (Bologna). L’iscrizione è gratuita, per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma.